Quantcast
Channel: Tutti i contenuti con tag: Mostre
Browsing all 655 articles
Browse latest View live

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Curating Contemporaneity

Italian Version Taylor Renee, a US-based writer and curator, traveled to Dakar, Senegal to attend the Curatorial Intensive for Independent Curators International (ICI). Here, she interrogates the role...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

Tutti al mare

Uno dice “vado al mare”, e immagina spazi aperti e aria pura, ben distanti dal caos cittadino e dallo smog delle fabbriche, dal cemento e dall’asfalto, dai rumori e dai miasmi metropolitani, dallo...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

Jessica Backhaus: six degrees of freedom

A un primo sguardo non si riesce a dire nulla. Si resta in silenzio, si osservano le immagini esposte. Ci sono degli oggetti. Cosa vogliono suggerire? Da dove provengono? A chi appartengono? Sono...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

La realtà e lo sguardo

Ho incontrato Uliano Lucas a casa sua, a Saronno, insieme alla figlia Tatiana. È un uomo tenace:  questo si impara parlando con lui. È memoria vivente. Lucas ricorda tutto: luoghi, volti, persone, ogni...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Fotografia del no

Attendo Mario Cresci in una stanza della GAMeC di Bergamo, dove sta allestendo la sua mostra antologica. Giungo nella sala espositiva più piccola e intima del museo. Qui sono collocate, agli angoli,...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

Keith Haring a Milano

La pagina dei Diari reca la data del 13 giugno 1984. C’è un disegno. Uno dei suoi omini le cui mani entrano nel corpo passandolo da parte a parte, disegnando così una specie di esse rovesciata. La mano...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Hercules Segers, misteriosi paesaggi

Forse il più grande artista quasi sconosciuto, incisore e pittore. Morto tra il 1633 e il 1640, attivo in Olanda all’inizio del 1600, poco prima di Rembrandt.Hercules Segers, di lui sappiamo ben poco,...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Andy Warhol dappertutto

Andy Warhol sempre più interroga il presente, a cui ha lanciato segnali visionari, annunci di eventi destinati spesso ad avverarsi molti anni dopo la sua morte, avvenuta il 22 febbraio 1987. A...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

Robert Mapplethorpe

Look at the pictures! Guardate le immagini! urla ai suoi colleghi il senatore Jesse Helms a Washingthon D.C. all'inizio del documentario Mapplethorpe. Look at the pictures, edito da Feltrinelli. Tra le...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

Roberto Cuoghi, il pozzo di Babele

È un segno del destino che la parabola ricca e strana di Roberto Cuoghi inizi sotto il segno dell’equivoco. Fra il 1996 e il ’98, quando frequenta l’Accademia di Brera, Cuoghi si sottopone a una serie...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

La Rivoluzione d’Ottobre a Londra

You say you want a revolutionWell, you know We all want to change the world. You tell me that it’s evolution Well, you know We all want to change the world.The Beatles, Revolution, 1968  Ebbene, è già...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Marcel Broodthaers

C'è una poesia intitolata La clef de l'Horloge, è tratta da un manoscritto di Marcel Broodthaers datato 1971 ed omaggia Kurt Schwitters; i primi versi recitano così: Il y a ce tableau avec une roue...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Made in Taiwan

Dagli anni ottanta, l’artista taiwanese Yang Mao-Lin sviluppa un’opera ricca di riferimenti e di impegni con la storia, il territorio e l’identità contemporanee di Taiwan, che fu celebrata da una...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

Cosa sono i mostri

Luca Santiago Mora e gli artisti dell'Atelier dell'errore saranno presenti alla Festa di doppiozero (qui il programma). “Atelier dell'Errore nasce nel 2002 da un progetto di Luca Santiago Mora come...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

L’uno e il molteplice

Con Paola Di Bello abbiamo visitato la sua mostra “Milano Centro” percorrendo le sale del Museo del Novecento in Piazza Duomo. La fotografa ci vive dal 1973. Vi sono esposti diversi suoi lavori, uno...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

Gianfranco Baruchello, i paesaggi invisibili

«Scusate se vi disturbo, sono un pittore italiano e vorrei conoscere Marcel Duchamp». Così, ha raccontato a Hans Ulrich Obrist, si presentò un giorno Gianfranco Baruchello ai commensali d’una tavolata...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Vedere Hockney nella Londra di Brexit

Sottotitolo: Maestro del guardare e maestro di legamiNessuno è più iconico di David Hockney sulla scena artistica britannica di oggi: «Most of all I want to be | In David Hockney’s diaries» ('la cosa...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

Collezione: creatività contemporanea

Con le sue fondamenta risalenti all’anno 1000 ca., Villa Celle, costruita nella piccola frazione pistoiese di Santomato con funzione di fortificazione (da qui il nome “celle”) in quanto situata tra le...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Manolo Blahník: ossessioni in mostra

“Siate audaci, siate differenti, siate poco pratici, siate qualsiasi cosa che possa affermare l'integrità della convinzione e dell'immaginazione contro i prudenti, le creature del luogo comune, gli...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

L'orinatoio che immaginò l'arte contemporanea

Iniziamo con l’uscita di oggi un “dossier” per ricordare a modo nostro il centenario di una delle opere considerata tra le più scandalose e al tempo stesso più influenti del XX secolo, "Fountain" di...

View Article
Browsing all 655 articles
Browse latest View live