Quantcast
Channel: Tutti i contenuti con tag: Mostre
Browsing all 655 articles
Browse latest View live

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Mostrare l’arte

Anime. Di luogo in luogo, l’importante mostra antologica sugli ultimi trent’anni di lavoro di Christian Boltanski che è stata di recente curata da Danilo Eccher al MAMbo di Bologna, riusciva a...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

Luigi Ghirri: memoria e infanzia

Il primo Atlanteè un poema visivo concepito da Claudio Parmiggiani insieme a Emilio Villa e Nanni Balestrini nel 1970. Si tratta di un mappamondo di plastica sgonfiato, accartocciato e stirato, che...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

Utopie radicali a Firenze

Effetto onda Poco dopo la mezzanotte di venerdì 4 novembre 1966, il fiume Arno cominciò a straripare colpendo Firenze, i comuni limitrofi e molte zone della Toscana, tra cui Pisa e Grosseto. Con la sua...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Paolo Icaro: finito non finito

Ridiscutere il canone dell’arte italiana dell’ultimo mezzo secolo è impresa che potrebbe apparire superflua, tanto sembrano consolidati, indiscutibili quasi, i “valori”, le correnti, le personalità che...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Ad una certa ora del mattino

Come i lettori di doppiozero sanno Imm’è una collana editoriale che si occupa dell’immagine in tutte le sue accezioni e ambiti (arti, cinema, fotografia, filosofia...), partendo dal presupposto che...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

Dalì&Duchamp

Mercredi soir / Chère Gala, Cher Dalì / je voudrais vérifier quelques / dates dans la boîte-valise / que vous avez. / À tout hasard je/passerai à Port Lligat / vers midi demain Jeudi. / J’espère vous...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Escape Artists. Intervista a Guy Ben-Ner

Abbiamo intervistato Guy Ben-Ner, artista israeliano nato a Ramat Gan nel 1969, in occasione della rassegna di videoarte CAMPI presso BACO_BaseArteContemporaneaOdierna di Bergamo. Gli abbiamo posto...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

A Continuous Becoming

Sottotitolo: Molteplici riferimenti a diversi ambiti del sapere trovano espressione organica nella poesia visiva del vocabolario pittorico e nei testi scritti di Giorgio Griffa (Torino, 1936). Dopo...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

“Unexpected landscapes". Decontestualizzare e disorientare

La storica Galleria de’ Foscherari apre la mostra di Vedovamazzei con un bancale in vetrina, un pallet diviso nella versione funzionale, di legno, e nel suo doppio, fuso in bronzo (Two Half Pallets,...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

Un marziano al MART

 «Disperato amico mio», suonano le ultime parole di Emilio Villa su Francesco Lo Savio, negli Attributi dell’arte odierna. Parole profetiche: pensando al suicidio commesso a Marsiglia due anni dopo,...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Contro il principio di produzione

Sottotitolo: La stagione 2018 delle OGR inaugura con un progetto internazionale di grande richiamo realizzato da Tino Sehgal, autore anglo-tedesco tra i più interessanti della scena internazionale....

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Alda Merini a Stoccolma con il pulcinoelefante

L’ultima volta che ci siamo visti mi ha offerto un Ginger, una bibita a base di zenzero in voga negli anni Sessanta. “Guarda, guarda come büscia [frizza]” mi dice in dialetto brianzolo e io guardo...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Il senso di una vita: il Che in mostra a Milano

A cinquant’anni dall’assassinio di Ernesto “Che” Guevara in Bolivia (9 ottobre 1967), la mostra Che Guevara tú y Todos (Milano, Fabbrica del Vapore, fino al 1° aprile 2018, catalogo Skira) propone, con...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

POST ZANG TUMB TUUUM: arte, politica, potere e remake

Con Post Zang Tumb Tuuum. Art Life Politics: Italia 1918 – 1943 Germano Celant firma una mostra-evento per raccontare il rapporto tra arte e politica in Italia tra le due guerre mondiali. In un momento...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Medardo Rosso. Addio Milano

Nel maggio 1889 lo scultore trentunenne Medardo Rosso (1858-1928) dice addio a Milano e all’Italia. Dice addio alla ristrettezza di vedute dei circoli milanesi, a un’arte ufficiale che celebra...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

La pelle delle immagini

Il Perugia Social Photo Fest si intitola “The Skin I Live”. In città, al Museo Civico Palazzo della Penna, si possono vedere le immagini di diciotto fotografi, mentre presso lo Spazio Off si tiene una...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

L’Italia vista dalla moda 1971-2001

Rendere evidente un universo di senso, cristallizzare e interpretare lo spirito del tempo: ecco ciò che costituisce il fine ultimo di una mostra.Generalmente una mostra viene discussa in fieri, vale a...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

Dürer e le signore rifatte

Albrecht Dürer, caricatura di una donna in una lettera indirizzata a Willibald Pirckheimer, 8 Settembre 1506. Penna e inchiostro. Norimberga, Stadtbibliothek. Brutto? No, sgraziato! Nella caricatura...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Visages, Villages, Agnès Varda & JR

Una premessa è necessaria: adoro in modo smisurato e incondizionato Agnès Varda. Tutto quello che scriverò sarà qualcosa di molto vicino a una dichiarazione d'amore.Agnès Varda non ha bisogno di...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Raffaello e l’alfabeto degli esseri celesti

Sottotitolo: Il San Sebastiano (1501-1502 ca.) di Raffaello, dell’Accademia Carrara di Bergamo, regge una freccia nella mano destra, simbolo del suo martirio scampato, e guarda assorto verso una vicina...

View Article
Browsing all 655 articles
Browse latest View live